Era il 1998 e cercavo un cane di buon carattere e piccole dimensioni per la mia bambina, cresciuta tirando la coda a Uran e Molly, due pastori tedeschi che la accudivano amorevolmente come dolci tate ma un po’ impegnativi, per lei, da portarsi a passeggio…
un giorno, un conoscente mi contatta, non ricordo per quale motivo, e lo scopro neo-allevatore di beagles. Da lui le prime due femmine Chatterwood, Sundae e Zestful, che aveva importato personalmente dall’Inghilterra; dopo qualche settimana mi viene proposto Caesar, figlio di Dialynne Sinatra ed Endres Dolli, che a quel tempo aveva circa un anno. Bellissimo! Così anche lui entra a far parte della famiglia. Poco tempo dopo arriva anche Susi, dolce femmina bianco arancio proveniente dall’allevamento dei Sette Camini. Con Caesar la prima Expo all’internzionale di Milano e, visti i buoni risultati, si prosegue; dall’accoppiamento di Caesar con Chatterwood Zestful nasce Apple che inizia presto la carriera espositiva con risultati gratificanti, pure gli altri cuccioli figli di Susi e Sundae si dimostrano degni del padre e allora… l’affisso, ed ecco Villa Soleil. |
Passa qualche anno e, forse per la mia provenienza dalla “cinofilia da lavoro”, mi vien da pensare sia riduttivo per questo piccolo grande cane limitarsi a calcare il ring, dormire in giardino o farsi la passeggiata al guinzaglio perciò, anche stimolato da un amico allevatore e cacciatore di vecchia data, vado ad assistere ad una prova di lavoro su minilepre alla cascina Tollara di Fubine in provincia di Alessandria.
Qualche uscita, prima il recinto, poi i campi aperti e con Apple e sua figlia Greta la prima di parecchie prove di lavoro con coppie e mute dove, a parer mio, questi splendidi animali esprimono al meglio la loro natura.
Sono trascorsi quasi vent'anni da quel primo approccio e non smetto di stupirmi delle infinite qualità di questi cani. Vivaci ma dolcissimi compagni di vita, esuberanti compagni di gioco, e non solo, per piccoli e grandi, splendidi ed instancabili cacciatori, madri attente ed affettuose con i loro piccoli.
Da Villa Soleil, che è e rimarrà un allevamento a carattere amatoriale, non escono più di due, tre cucciolate l’anno; cerco di effettuare accoppiamenti tali che mi permettano di far nascere dei cani sani, equilibrati e che siano Beagle, con tutto quel che ne consegue: carattere, attitudini e morfologia, come recitano lo standard di razza e il buon senso.
I cuccioli sono cresciuti cercando di fornire loro la maggior quantità di stimoli positivi in modo da affidarli ai nuovi proprietari sereni, socializzati verso i loro simili e verso le persone, senza fobie, sperando che chi si prenderà cura di loro continui a trattarli da “cani”, con tutte le cure e il rispetto che questo implica.
Renzo Gaspari
Qualche uscita, prima il recinto, poi i campi aperti e con Apple e sua figlia Greta la prima di parecchie prove di lavoro con coppie e mute dove, a parer mio, questi splendidi animali esprimono al meglio la loro natura.
Sono trascorsi quasi vent'anni da quel primo approccio e non smetto di stupirmi delle infinite qualità di questi cani. Vivaci ma dolcissimi compagni di vita, esuberanti compagni di gioco, e non solo, per piccoli e grandi, splendidi ed instancabili cacciatori, madri attente ed affettuose con i loro piccoli.
Da Villa Soleil, che è e rimarrà un allevamento a carattere amatoriale, non escono più di due, tre cucciolate l’anno; cerco di effettuare accoppiamenti tali che mi permettano di far nascere dei cani sani, equilibrati e che siano Beagle, con tutto quel che ne consegue: carattere, attitudini e morfologia, come recitano lo standard di razza e il buon senso.
I cuccioli sono cresciuti cercando di fornire loro la maggior quantità di stimoli positivi in modo da affidarli ai nuovi proprietari sereni, socializzati verso i loro simili e verso le persone, senza fobie, sperando che chi si prenderà cura di loro continui a trattarli da “cani”, con tutte le cure e il rispetto che questo implica.
Renzo Gaspari